OVERDOSE DA APPUNTAMENTI MAGICI Che la magia dilettevole stia riconquistando consensi tra il pubblico e raccolga sempre più appassionati, è sotto gli occhi di tutti, Club un tempo “assopiti” si sono risvegliati e oggi sono in piena attività, anche il nostro circolo sta riscuotendo da anni un forte interesse e i corsi d’ammissione registrano sempre il tutto esaurito. Questo ha generato il proliferare di eventi organizzati da circoli magici e non, un numero sempre crescente di congressi sono organizzati durante l’arco dell’anno. Purtroppo, a volte le scelte organizzative non sono del tutto felici, e capita che importanti appuntamenti siano programmati nella stessa zona a poche settimane di distanza uno dall’altro, e in alcuni casi addirittura in concomitanza. Organizzare un congresso importante dà prestigio al club che lo propone, ma a volte la voglia di ottenere visibilità supera il buon senso. Non bisogna dimenticare che stiamo vivendo un momento di crisi, per molti non è possibile spendere centinaia di euro più volte l’anno per assistere a tutti gli appuntamenti programmati. Sarebbe auspicabile una migliore sinergia tra i diversi club e i loro organizzatori al fine di massimizzare l’affluenza di pubblico a questi appuntamenti, programmandoli con un’etica che rispetti le esigenze di tutti, senza accavallamenti o voglie di prevaricazione. Sappiamo però che questo sarebbe un obiettivo non facile da raggiungere nell’attuale quadro magico italiano.
Autore: Arduino 01/08/2014Condividi su Facebook 
|