Home
 
Home
Prima Pagina
Calendario Eventi
Articoli
Chi Siamo
Dove Siamo
Scuola di Magia
Artisti del Clam
 Giochi Spiegati
 Gallerie
Recensioni
Libreria del Clam
Quota Online
Accesso - Login
Il Tuo Profilo
Unisciti a noi
Soci Onorari
Consiglio
Sondaggi
Statuto
Mailing List
Animazioni Impossibili
Contattaci
Link
Scollegati
Credits
Informativa GDPR
CookiesPolicy
Archivio Eventi

Aggiungi ai Preferiti

TORNIAMO A PARLARE DI TONY MANTOVANI


Noi del Clam lo chiamavamo “The Professor” proprio come veniva chiamato negli USA il leggendario Dai Vernon. Tony fu il primo a portare in Italia il nuovo modo di fare magia e soprattutto il closeup, che si stava sviluppando in quegli anni negli USA. Negli gli anni ’50, ’60 e ’70 non esistevano i “social”, Youtube era ben lontano dal nascere. L’unico modo di imparare qualcosa era per mezzo dei libri e solo verso la fine degli anni ’70 iniziarono a comparire le cosiddette “videocassette”. I testi di magia in Italia erano pochi e rari così Tony iniziò ad acquistarne diversi all’estero e soprattutto negli USA. Il grande altruismo di Tony e la sua naturale propensione a condividere le sue conoscenze, divennero una fonte inesauribile di apprendimento per molti maghi in erba. La sua capacità di analizzare e spesso migliorare l’effetto fu determinante per molti dei suoi allievi, lo stesso Aurelio Paviato ricevette dal lui innumerevoli suggerimenti e preziose indicazioni che lo aiutarono a vincere un premio mondiale FISM. Raul Cremona si considera tutt’ora un suo allievo e discepolo, ricevette da Tony le fondamenta di quest’arte.
Tony Mantovani era un prestigiatore completo, nel suo immenso repertorio non mancava un numero da scena. Tony prese ad esempio uno dei maghi più apprezzati di quel tempo, il grande Fred Kaps e ispirandosi a lui creò un divertente e per nulla facile numero di manipolazione da scena.
Chi scrive lo conosceva molto bene e ne apprezzava la bravura e il suo dolce carattere. Quando ci lasciò creò un profondo vuoto nel nostro ambiente, tuttora non colmato.
Per questi motivi il Clam ha voluto intestare a lui un trofeo di closeup, che servirĂ  anche in futuro a tenere viva la sua memoria.
Arduino Puglielli



Autore: Arduino
05/04/2025

Condividi su Facebook  

 

Non ci sono commenti per questo articolo


Commenta questo articolo
Commento:
Scrivi il tuo commento nel riquadro e premi il bottone "INVIA"

I commenti con contenuti offensivi o indecenti saranno cancellati dall'amministratore
 

 

[ Torna agli Articoli ]


 

Club Arte Magica - Milano - Via Genova Giovanni Thaon di Revel, 21
[ Contatti ]

 

Il sito del Clam è stato realizzato in collaborazione
con Magiclandia